HONcode

La Health On The Net Foundation ha definito, per i siti web di medicina e salute, un codice etico (HONcode) per garantire un’informazione il più possibile corretta, imparziale e trasparente.

Il sito www.gimbe.org è certificato HONcode dal 7 gennaio 1999 (ultima verifica 02 gennaio 2016).


Principi HONcode

  1. Tutte le informazioni mediche fornite dal sito sono scritte unicamente da esperti dell'area medica e da professionisti qualificati.
  2. I testi sono redatti dal dott. Nino Cartabellotta (Direttore Scientifico della Fondazione GIMBE, medico chirurgo, specialista in Medicina Interna, specialista in Gastroenterologia, esperto di Evidence-based Medicine, clinical governance, metodologia della ricerca clinica) e da professionisti della Faculty GIMBE (che include medici, farmacisti, infermieri e fisioterapisti) esperti in Evidence-based Medicine, clinical governance e metodologia della ricerca clinica.
  3. Le informazioni contenute nel sito hanno l'obiettivo di migliorare, e non di sostituire, il rapporto medico-paziente.
  4. Le informazioni personali riguardanti i pazienti ed i visitatori del sito, compresa l'identità, sono confidenziali. Il responsabile del sito s'impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità delle informazioni mediche in rispetto delle leggi del paese dove il server ed i mirror-sites sono situati.
  5. Le informazioni diffuse sono sempre accompagnate da esplicite citazioni bibliografiche e, quando possibile, dai relativi link. La data dell'ultimo aggiornamento è riportato in ciascuna pagina del sito, in basso a destra.
  6. Ogni affermazione relativa al beneficio o ai miglioramenti indotti da un trattamento, da un prodotto o da un servizio commerciale, viene supportata da prove adeguate e ponderate secondo il principio 4.
  7. Gli Autori del sito provano sempre a fornire le informazioni nella maniera più chiara possibile: a piè di pagina sono disponibili gli indirizzi mail ai quale gli utenti del sito possono chiedere ulteriori dettagli o supporto.
  8. Il sito è stato realizzato e viene mantenuto esclusivamente con risorse interne, senza alcuna sponsorizzazione di enti pubblici o privati. Al fine di perseguire lo scopo e realizzare le attività istituzionali, la Fondazione GIMBE dispone del fondo di gestione (di cui all'art. 5 dello Statuto) costituito da:
    • redditi derivanti dal proprio patrimonio, di cui all'art. 4 dello Statuto;
    • ricavi derivati dalle attività istituzionali, accessorie strumentali e connesse, di cui all'art. 3 dello Statuto;
    • contributi o donazioni di persone fisiche o enti pubblici o privati, non espressamente destinati all'incremento del patrimonio della Fondazione.
  9. Il sito non contiene alcuna forma di pubblicità ma è un veicolo per promuovere i propri prodotti o servizi
Seguici
Seguici su youtube
Seguici su twitter
Seguici su facebook
In primo piano
Impatto della pandemia COVID-19 sulle coperture vaccinali in età pediatrica
2 agosto 2023, Fondazione GIMBE. Report Osservatorio GIMBE 3/2023

Pagina aggiornata il 05/07/2023