Elena Zanardini

Medico Chirurgo
ASST del Garda

CV 

<p>Dopo la laurea in in Medicina e Chirurgia presso l&rsquo;Universit&agrave; degli Studi di Brescia, continua il suo percorso di studi come Medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva presso l&rsquo;Universit&agrave; degli Studi di Brescia stessa, frequentando la Direzione Sanitaria e Generale dell&rsquo;ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) Spedali Civili di Brescia e dell&rsquo;ASST del Garda, oltre che il Dipartimento di Igiene e Sanit&agrave; Pubblica dell&rsquo;Universit&agrave; degli Studi di Brescia.</p> <p>Durante il percorso formativo si interessa a tematiche quali clinical governance, global health, big data, organizzazione strategica, pianificazione e accreditamento, partecipa come Rappresentante della Scuola di Igiene e Medicina Preventiva di Brescia al lavoro della Consulta dei Medici in formazione specialistica della Societ&agrave; Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanit&agrave; Pubblica (S.It.I.) per il biennio 2018-20. Partecipa ad attivit&agrave; in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione di ATS Brescia di sorveglianza di eventi di straordinario interesse per la salute pubblica quali il focolaio epidemico di Legionella dell&rsquo;autunno 2018 e l&rsquo;emergenza COVID-19 attualmente in essere.<br /> <br /> Nel 2018 vince la borsa di studio GIMBE4young, frequenta il corso di &ldquo;Metodi e strumenti di clinical governance per la sostenibilita&#768; del SSN&rdquo; e dal 2020 &egrave; tutor nel corso Metodi e strumenti di clinical governance per la sostenibilit&agrave; del SSN.<br /> &nbsp;</p>
Seguici
Seguici su youtube
Seguici su twitter
Seguici su facebook
In primo piano
L’autonomia differenziata in sanità
21 marzo 2024, Fondazione GIMBE. Report Osservatorio GIMBE 2/2024

Pagina aggiornata il 13/02/2025