Home News GIMBE - Pagina 4
ONLINE IL SITO GIMBE SULL'EMERGENZA COVID-19

News GIMBE

GIMBE: Eventi, progetti, pubblicazioni e altre attività istituzionali della Fondazione GIMBE
Metodologiche: articoli pertinenti le aree del know-how GIMBE, pubblicati nei top-six journals*
Cliniche: articoli di ricerca clinica primaria e secondaria pubblicati nei top-six journals*
Sanità: notizie dalla sanità italiana
Eventi: congressi, conferenze, workshop nazionali e internazionali relativi alle aree del know-how GIMBE

*N Engl J Med, Lancet, Ann Intern Med, JAMA, BMJ, PLos Med

22 settembre 2015

Il dottore ha paura e il paziente si ammala

"I cittadini sono diventati consumatori di servizi e il medico finisce per prescrivere anche quello che sa che non serve".
Leggi l'intervento del presidente Nino Cartabellotta su La Repubblica.

16 settembre 2015

SQUIRE 2.0: la Fondazione GIMBE ha realizzato la versione italiana ufficiale delle linee guida

Nel 2008 è stata pubblicata la linea guida SQUIRE (Standards for QUality Improvement Reporting Excellence), standard per l’eccellenza nel reporting degli studi di miglioramento della qualità: da allora  la costante evoluzione delle conoscenze ne ha reso necessario l’aggiornamento, con la pubblicazione delle nuove linee guida per il reporting dei progetti sistematici finalizzati a migliorare qualità e value dell’assistenza sanitaria.
Al fine di rendere immediatamente fruibile le linea guida a professionisti e organizzazioni sanitarie, la Fondazione GIMBE ha realizzato la versione italiana ufficiale dello SQUIRE 2.0, pubblicata contestualmente al BMJ Safety and Quality e ad altre 13 riviste internazionali.

Il diritto alla tutela dela salute tra tagli e sprechi: quale futuro per il SSN? Modena, 16 ottobre 2015

Il Presidente Nino Cartabellotta prenderà parte al seminario "La crisi dei DSM nella sanità delle Regioni" organizzato dall'AUSL di Modena con la relazione "Il diritto alla tutela dela salute tra tagli e sprechi: quale futuro per il SSN?".

Appropriatezza professionale: la chiave per la sostenibilità della Sanità pubblica. Bologna, 15 ottobre 2015

Il 15 ottobre, all'interno del 69° Congresso Nazionale SIAARTI, il Presidente Nino Cartabellotta introdurrà la sessione "Scegliere con appropriatezza" con la relazione "Appropriatezza professionale: la chiave per la sostenibilità della Sanità pubblica". Appuntamento presso l'Europa Auditorium di Bologna

Integrità e trasparenza dei trial clinici: gli standard internazionali. Grado, 8 ottobre 2015

L'8 ottobre il Presidente Nino Cartabellotta interverrà al Convegno "Pneumorama - 20 anni con gli pneumologi" che si terrà a Grado con con la relazione "Integrità e trasparenza dei trial clinici: gli standard internazionali".

Innovazioni, HTA e value-based decision making. Roma, 2 ottobre 2015

Il 2 ottobre il Presidente Nino Cartabellotta condurrà il workshop "Innovazioni, HTA e value-based decision making" all'interno del 8° Congresso Nazionale SIHTA presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma.

Lo sviluppo della cultura e della tecnologia medica nella società contemporanea, 2 ottobre 2015

Il 2 ottobre, presso la Sala Verde di Palazzo Incontri di Firenze, si svolgerà la prima delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova 2015 in cui il Presidente Nino Cartabellotta terrà una lettura dal titolo "Lo sviluppo della cultura e della tecnologia medica nella società contemporanea". Appuntamento alle ore 9.30.

The fate of drugs independent research in Italy: a cross - sectional study. Edimburgo, 29 settembre 2015

Il 29 settembre a Edimburgo, il Presidente Nino Cartabellotta parteciperà alla Research Waste/EQUATOR Conference con la relazione "The fate of drugs independent research in Italy: a cross - sectional study".

I nuovi modelli assistenziali. Roma, 11 settembre 2015

L'11 settembre il Presidente Nino Cartabellotta interverrà alla tavola rotonda del Forum della Sanità Digitale in programma a Roma, presso l'ateneo LUISS Guido Carli. I lavori saranno dedicati ai nuovi modelli assistenziali e si svolgeranno in aula Toti 203.

7 agosto 2015

Bozza decreto contro esami inutili, per la Fondazione GIMBE

All’enorme polverone mediatico delle ultime settimane segue un documento fatto di poche luci e tante ombre. Non emerge una chiara definizione delle priorità, latita il coinvolgimento delle categorie professionali e non viene esplicitata una metodologia rigorosa per ricercare, valutare, selezionare e sintetizzare le evidenze a supporto dei criteri di appropriatezza.
L'analisi della Fondazione GIMBE pubblicata da Adnkronos.

Torna alla prima pagina
2
3
4
5
6
Vai all'ultima pagina




Pagina aggiornata il 29/04/2025