- Prodotto dalla
National Library of Medicine (NLM), è il database
bibliografico più completo e diffuso.
- Indicizza dal 1950 citazioni
estratte da circa 4.600 riviste per un totale di oltre 16 milioni di
citazioni bibliografiche.
- Per i contenuti prettamente clinici, la rapidità
nell’indicizzazione e la disponibilità gratuita su Internet,
MEDLINE costituisce la banca dati di riferimento per la medicina
clinica.
-
PubMed,
il servizio gratuito della NLM, ha ormai soppiantato
definitivamente tutte le altre versioni di questa banca dati.
-
Prodotta da
Elsevier Science, raccoglie dal
1974 oltre 9 milioni di citazioni bibliografiche da oltre 4.500
periodici, con particolare riguardo a farmacologia, tossicologia,
terapia fisica ed occupazionale, biologia, psichiatria, politica
sanitaria, medicina alternativa.
-
Rispetto
a MEDLINE contiene una maggiore percentuale di letteratura
europea.
-
Considerato che non esistono accessi gratuiti su internet e che i
costi di abbonamento sono molto elevati, EMBASE è di scarsa
utilità per la pratica individuale dell'EBM.
-
La
migliore interfaccia commerciale è
Embase.com,
che permette di ottenere una lista di citazioni uniche da EMBASE +
MEDLINE (che hanno una sovrapposizione di circa il 30%)
- Il CINAHL (Cumulative Index to Nursing and
Allied Health Literature) è il più importante database dedicato
alle scienze infermieristiche che indicizza oltre 1.800 riviste
dal 1982 ad oggi.
- Oltre agli articoli, archivia capitoli di
libri, opuscoli, audiovisivi, testi, software, atti di convegni,
per un totale di circa 5.500.00 record.
- Contiene anche citazioni sulla biomedicina,
scienze del comportamento, educazione, salute dei consumatori e
altre.
- Non esiste una versione gratuita.
Esistono numerose altre banche dati
bibliografiche, di modesta/scarsa utilità per la pratica della
EBM.
- AIDSLINE, AIDSTRIALS, AIDSDRUGS. Contengono
references sull'AIDS e argomenti correlati.
- AVLINE. Raccoglie prodotti audiovisivi
destinati al personale sanitario.
- BIOETHICSLINE.. Contiene references relative
alla bioetica.
- CANCERLIT. Fornisce citazioni sulla
letteratura oncologica.
- CATLINE. Contiene citazioni relative a
trattati e riviste collezionati dalla NLM.
- CHEMLINE.. E' un dizionario combinato con un
database utile per definire strategie di ricerca su database
differenti.
- DIRLINE. Contiene informationi relative ad
oltre 15.000 information resource centers.
- HealthSTAR.. Archivia dal 1975 citazioni
relative all'organizzazione ed amministrazione dei servizi
sanitari.
- HISTLINE. Storia della medicina.
- PDQ. Protocolli terapeutici in oncologia.
- POPLINE. References sull'informazione
sanitaria della popolazione.
- SDILINE. Contiene le citazioni MEDLINE del
mese corrente e consente di archiviare le strategie di ricerca
per effettuare un'aggiornamento automatico ogni mese.
- TOXLINE e TOXLIT. Archiviano citazioni
relative alla farmacologia, fisiologia, biochimica,
tossicologia.
|